Giovedì 6 Luglio 2017, in occasione della XVI Edizione del Festival ‘Il Libro possibile’, Alfonso Guida presenta in anteprima nazionale il suo ultimo poema Luogo del sigillo (Fallone Editore, Giugno 2017), alle ore 20.00 sulla Balconata Santa Candida nella suggestiva Polignano a Mare.
Curerà la presentazione Michelangelo Zizzi, fondatore di Fucine Letterarie e Scuola Pound e direttore della collana Il Drago Verde per la Fallone Editore.
L’opera
Luogo del sigillo, libro cardine dell’esperienza poetica di Alfonso Guida, è una vera e propria discesa agli inferi, paragonabile a Il Battello ebbro di Rimbaud, per il temperamento poetico disperato eppure controllato, e alla collezione dei morti dell’Antologia di Spoon River, per la sequenza dei ritratti umanissimi e tragici delle persone conosciute nell’ospedale psichiatrico.
Luogo del sigillo si legge quasi come un romanzo, eppure è un compendio di poesia altissima.
L’autore
Alfonso Guida (1973) vive a San Mauro Forte.
Legato alle figure di Beppe Salvia, Dario Bellezza, Amelia Rosselli e Paul Celan, suoi testi sono apparsi, tra le altre, sulle riviste Poesia e Forum Italicum.
Premi: Dario Bellezza per l’opera prima con la raccolta Il sogno, la follia, l’altra morte (1998); Montale con la plaquette Le spoglie divise [15 stanze per Rocco Scotellaro] (2002).
Pubblicazioni: per i tipi di Poiesis Il dono dell’occhio (2011) e Irpinia (2012); Ad ogni passo del sempre (Aragno, 2013); L’acqua al cervello è una foglia (LietoColle, 2014); Poesie per Tiziana (Il Ponte del Sale, 2015).
Varie le plaquette: Via Crucis, Note di terapia, Nous ne sommes pas les derniers.
È nel corpo docenti di Scuola Pound, la migliore scuola di scrittura poetica in Italia.