Esce nel Gennaio del 2022 l’XI titolo della collana Il Leone Alato: I vivi. Un tremore di Andrea Donaera. I vivi. Un tremore di Andrea Donaera è un poemetto sulla morte: i morti entrano di notte, prendono alle spalle, sono in ogni dove e hanno voce ferma e parole […]
Archivi Annuali: 2021
Venerdì 10 Dicembre, alle 21.30, nella sala Consiliare di Montesacro alta, nell’ambito della rassegna Mistero Aperto, Jacopo Mecca presenta solchi, sua opera d’esordio, con Elisa Des Dorides. Presenta Marco Di Pasquale. solchi, opera d’esordio di Jacopo Mecca, è un poemetto sul riepilogo dell’identità invisibile attraverso i fantasmi di un’esperienza sempre […]
Esce a Dicembre il secondo titolo della collana L’asino d’oro: La Cura Filosofica di Andrea Brioschi e Michelangelo Zizzi. La Cura Filosofica, pur riconoscendosi nell’alvo già segnato della consulenza filosofica, si distingue da essa. Pur accettando e utilizzando le sue ancelle (quindi consulenza filosofica, counseling, coaching, PNL, etc.), essa vuole […]
Domenica 31 Ottobre 2021 sarà presentata a Roma la plaquette Lo scarto della retina (Fallone Editore, Dicembre 2019), opera prima di Daniele Zanghi, alle ore 17.00, presso la Gelateria Splash, sita in via Eurialo, n.100. La presentazione sarà condotta da Flavia Tenneriello. Letture a cura di Gianvincenzo […]
Sabato 23 Ottobre 2021, alle 17.00, si terrà la prima presentazione di solchi di Jacopo Mecca, a Canale (Piazza Italia), organizzata dal Collettivo Artisti per Caso. solchi, opera d’esordio di Jacopo Mecca, è un poemetto sul riepilogo dell’identità invisibile attraverso i fantasmi di un’esperienza sempre franta e discontinua: […]
Giovedì 14 ottobre, alle 16.30, Michele Paladino presenterà il suo Breviario delle aberrazioni a Campobasso, ospite della VI Edizione di Poietika Art Festival. Breviario delle aberrazioni, opera d’esordio di Michele Paladino, è un poema intriso di un Ontos epico, che attraversa l’irragionevolezza della morte e il suo superamento, che procede […]
Esce a fine Ottobre il X titolo della collana Il Leone Alato: Anticamera del fuoco di Giacomo Cucugliato. Anticamera del fuoco di Giacomo Cucugliato è poema cristico e problematico, incentrato sul conflitto tra linguaggio ed Essere, tra presenza e drammaturgia dell’esistere. L’autore opera verso una testualità a metà […]
Sabato 18 settembre sarà presentato a Martina Franca il volume La Nazione dei nazionalisti di Giuseppe Parlato, alle ore 18.30, presso l’auditorium adiacente la chiesa Cristo Re (Piazza Marconi n.9). Intervengono Andrea Ungari, Grazia Lillo, Renato Perrini e Michele De Feudis, direttore della collana Gli stati generali. Modera Mauro Di […]
Esce a Settembre 2021 il IX titolo della collana Il Leone Alato: solchi di Jacopo Mecca. solchi, opera d’esordio di Jacopo Mecca, è un poemetto sul riepilogo dell’identità invisibile attraverso i fantasmi di un’esperienza sempre franta e discontinua: la ricerca di una realtà impossibile da ricondurre a un comune […]
Venerdì 10 settembre, nell’ambito della rassegna PAGINE IN FERMENTO organizzata dalla Libreria Ubik di Taranto in collaborazione con BirrotecaPuglia.it, Angelo Restaino presenta Contrada dello Zodiaco, introdotto dal direttore della collana Il Drago Verde, Michelangelo Zizzi. L’appuntamento è alle 19.00 in via Nitti n.14 a Taranto