Esce a Dicembre Blu oltremare di Tommaso Zaramella, il settimo titolo della collana La Sorgente di Satyria.
Blu oltremare di Tommaso Zaramella più che un romanzo è un racconto lungo, che pare anche una sceneggiatura cinematografica: un intreccio di simboli e immagini, nel quale la dimensione del viaggio inteso come superamento di confini fisici e interiori assume una valenza portante e lo spazio della narrazione si conchiude quasi esclusivamente in un aereo. Attraversare l’Oceano Atlantico, andare dall’altra parte del mondo, diventa per Silvie e Andrés l’occasione per raccontarsi, come solo con gli sconosciuti si può, originando confessioni a specchio imbastite di polaroid che si combinano in un caleidoscopio di memorie e proiezioni. Sullo sfondo le vite degli altri, dei molteplici personaggi che si susseguono nel racconto, osservati da vetri opachi e combinati come pedine di una scacchiera.
Tommaso Zaramella, nato nella storica cittadina padovana di Camposampiero il 16 settembre 1990, vive in Spagna, a Barcellona, è laureato in Storia ed è un insegnante. Nel 2013 ha pubblicato il saggio La battaglia di Grado: l’uscita in mare del Rivoli e la triste fine del Mercurio (1812), estratto da Archivio Veneto, Anno CXLIV, Sesta Serie n.6; nel 2017 il romanzo Avenida Oceano e nel 2020 il libro illustrato Ali di albatros e piume di colibrì. Collabora con diverse testate giornalistiche occupandosi di cultura, società e cronaca.