Anteprima Editoriale – Dove gli occhi si fermano di Filippo Chiello

Esce a Ottobre l’ottavo titolo della collana Gli Specchi Mercuriali: Dove gli occhi di fermano di Filippo Chiello.

 

Un romanzo visionario, in grado di creare senso di straniamento nel lettore, in cui non mancano elementi comici, come pure la capacità di leggere lucidamente il mondo contemporaneo.

Dove gli occhi si fermano di Filippo Chiello è ambientato in una città futuribile e alienante, in cui il virtuale ha soppiantato il reale e i cittadini hanno rinunciato alla libertà in cambio della sicurezza e della protezione dello Stato, che li ricompensa con una vita facile e agiata. In questo scenario apocalittico, tra microchip impiantati e medicalizzazione ossessiva, si incontrano Orlando e Ulisse: il primo ribelle e politicamente scorretto, un reietto ai margini della società, sogna di ritrovare Clelia, l’unica donna che l’abbia capito; il secondo docile e idealista, disposto ad accettare ogni condizione pur di poter essere felice con la sua Futura, capirà a sue spese il grande inganno. Stritolati da dinamiche sociali e politiche sempre più opprimenti, si dibattono in dilemmi esistenziali che ne fanno emergere la loro profonda umanità. Si aggrappano all’amore, al sesso, alla solidarietà per ritrovare quell’orizzonte di senso che, a causa delle loro scelte o perché obbligati, hanno smarrito.

 

Filippo Chiello è nato a Enna nel 1971. Laureato in Lingue, insegna Lingua e Letteratura Inglese in un liceo di Torino. Attore diplomato presso la scuola di teatro Viartisti e autore di testi per il teatro (Luggage, A Chi Tocca). La performance Destini, ispirata a un suo racconto omonimo, è stata premiata alla rassegna teatrale Rigenerazione. Collabora saltuariamente con la rivista Doppiozero. Ha pubblicato i romanzi Via Santa Chiara 15 (Robin, 2010), Lo Diceva Picasso (Sillabe di sale, 2018) e Dal Ponte più alto (Bookabook, 2021; Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, IX edizione, sezione Fantascienza).

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.