Sabato 16 Novembre 2024 – Giovanni Rapazzini al Bookcity di Milano

Sabato 16 Novembre 2024, in occasione di Bookcity, Giovanni Rapazzini de’ Buzzaccarini presenta a Milano il volume La poesia e il divino (Fallone, 2023), alle 12.30, presso la Libreria Claudiana, sita in via Francesco Sforza 12/A.

Intervengono Giovanni Biancardi e Julian Zhara.

 

L’opera

La poesia e il divino. Un viaggio alle origini della parola di Giovanni Rapazzini de’ Buzzaccarini è un saggio costruito secondo un’architettura mitopoietica, con ricco corredo di notazioni e riferimenti documentaristici, dove «il commento connette più testi e autori, compie, appunto, un viaggio rischioso e arduo fino all’origine della parola», come scrive Antonio Devicienti nella nota a margine.

È un’indagine filosofico-linguistica che, attraverso un codice sovracifrato che rimanda all’origine dello stato poetico e alla sua congiunzione con l’ontologia e a un’analisi comparativista tra Poesia e Mito e tra Sacro e Profano, ripercorre lo spazio sospeso della poesia antimodernista e in accordo con la Tradizione. L’opera si confronta con l’antica sapienza indiana e quella greca e autori come Hölderlin, Leopardi e Baudelaire e critici come Roberto Calasso, Giorgio Colli, Guido Ceronetti, Cristina Campo, Émile Cioran e molti altri.

 

L’Autore

Giovanni Rapazzini de’ Buzzaccarini, nato a Milano nel 1993, vive tra l’Italia e la Spagna, dedicandosi alla contemplazione, alla filosofia e alla poesia.

La poesia e il divino. Un viaggio alle origini della parola è il suo primo saggio.

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.