Sabato 16 Novembre 2024, in occasione di Bookcity, Giovanni Rapazzini de’ Buzzaccarini presenta a Milano il volume La poesia e il divino (Fallone, 2023), alle 12.30, presso la Libreria Claudiana, sita in via Francesco Sforza 12/A.
Intervengono Giovanni Biancardi e Julian Zhara.
L’opera
La poesia e il divino. Un viaggio alle origini della parola di Giovanni Rapazzini de’ Buzzaccarini è un saggio costruito secondo un’architettura mitopoietica, con ricco corredo di notazioni e riferimenti documentaristici, dove «il commento connette più testi e autori, compie, appunto, un viaggio rischioso e arduo fino all’origine della parola», come scrive Antonio Devicienti nella nota a margine.
È un’indagine filosofico-linguistica che, attraverso un codice sovracifrato che rimanda all’origine dello stato poetico e alla sua congiunzione con l’ontologia e a un’analisi comparativista tra Poesia e Mito e tra Sacro e Profano, ripercorre lo spazio sospeso della poesia antimodernista e in accordo con la Tradizione. L’opera si confronta con l’antica sapienza indiana e quella greca e autori come Hölderlin, Leopardi e Baudelaire e critici come Roberto Calasso, Giorgio Colli, Guido Ceronetti, Cristina Campo, Émile Cioran e molti altri.
L’Autore
Giovanni Rapazzini de’ Buzzaccarini, nato a Milano nel 1993, vive tra l’Italia e la Spagna, dedicandosi alla contemplazione, alla filosofia e alla poesia.
La poesia e il divino. Un viaggio alle origini della parola è il suo primo saggio.