Inauguriamo il 2025 con il XIV titolo della collana Il Leone Alato, diretta da Andrea Leone.
Esce a Gennaio Nome di paese: Ascensione di Mario Santagostini.
Nome di paese: Ascensione di Mario Santagostini è poema compatto sulla memoria e sulla ricerca della verità che permane e dell’appartenenza, che passa dalla sacralità laica dei luoghi.
Con quest’opera Santagostini riafferma il suo stile inconfondibile e il suo canone, legato a una fenomenologia dell’osservazione e al riepilogo di realtà esistenziali, che di fatto ritornano a essere esperienza e condizione percettiva di un percorso poetico radicale. Ciò che è stato vissuto una volta è stato vissuto per sempre, ciò che è stato amato una volta è stato amato per sempre, così i morti sono tra i vivi, come figure enigmatiche ma interrogate e riportate a uno statuto di presenza.
Mario Santagostini è nato a Milano, dove ha sempre vissuto, nel 1951. Ha pubblicato, tra l’altro, Uscire di Città (Ghisoni, 1972, Stampa 2009, 2012), Come rosata linea (Società di poesia, 1981), L’Olimpiade del ’40 (Mondadori, 1994), Nuove Poesie (NEM, 1998), L’idea del bene (Guanda, 2001), Versi del malanimo (Mondadori 2007), A. (LietoColle, 2010), Felicità senza soggetto (Mondadori, 2014), Kafka in Palestina, nel 1931 (Stampa 2009, 2016), Il libro della lettera arrivata, e mai partita (Garzanti, 2022; Premio Carducci, Premio Cetona Verde, Premio Gradiva). Ha pubblicato inoltre il saggio Il Manuale del poeta (Oscar Mondadori). Ha tradotto dal latino e dal tedesco. Ha collaborato alle pagine letterarie di vari quotidiani.