Esce a Luglio 2023 il quarto titolo della collana La Sorgente di Satyria: Il pasto del dio di Martino Bosco. Il pasto del dio di Martino Bosco è una raccolta di racconti nella quale la narrazione dell’esperienza umana viene ridotta all’osso attraverso un processo di macellazione delle sequenze ordinarie […]
admin
June Scialpi, con Il Golem. L’interruzione, vince Premi Flaiano Poesia 2023, nella sezione Under 35.
Mercoledì 31 maggio, alle 18.30, June Scialpi sarà a Firenze, ospite della Libreria Malaparte, in dialogo con Vera Linder.
Stasera alle 18.00, nella Biblioteca di Vimercate (MB), Giancarmine Fiume presenta Reliquiario carnale, introdotto da Gabriele Marturano.
Esce a Giugno del 2023 il quinto titolo della collana Il Drago Verde, diretta da Michelangelo Zizzi: L’aldilà del mare di Angelo Airò Farulla, con la prefazione di Mario Santagostini. L’aldilà del mare di Angelo Airò Farulla è un poema in prosa, compatto, ermetico e intransitabile, al punto da […]
Mercoledì 24 Maggio, alle 18.30, nell’ambito della rassegna IDENTITIES. Leggere il contemporaneo, giunta alla VI edizione, l’Associazione culturale La Nottola di Minerva – con il contributo del Comune di Firenze, della Fondazione CR Firenze e dello sponsor Tram di Firenze S.p.A. – presenta Incompiuta Bellezza di Cristina Trinci, presso il […]
Venerdì 19 Maggio 2023, alle 18.30, alla libreria caffè Tomo di Roma (via degli Etruschi, 4-14), Piero Schiavo e Guido Mattia Gallerani presentano le loro opere: Di solo pane e I Popoli scomparsi (peQuod). Modera Leonardo Rossi. Esiste una poesia dell’ombra, a strapiombo sul dirupo dello sguardo, che non è […]
Giovedì 18 Maggio June Scialpi sarà a Scandicci (Firenze) per presentare Il Golem. L’interruzione, alle 18.30, al CDP Vingone, in via Roma 166. Il Golem. L’interruzione di June Scialpi è poema che riesce a risignificare lingua e corpo, l’eccedenza impraticabile dalla parola ordinaria. Infatti, se il linguaggio è l’inattendibile per […]
Esce a Maggio il sesto titolo della collana Gli Specchi Mercuriali: Prosimetro della consuetudine di Vincenzo Gambardella. Prosimetro della consuetudine è uno squarcio narrativo sulla linea retta del tempo ordinario, un racconto franto tra prosa e versi che si ricompone nel vicolo di un incontro improbabile tra la voce narrante […]
Il 4 e il 5 Maggio Diego Scarpanti sarà in Puglia per presentare Donne maschiliste. Giovedì 4, alle 18.00, al Caffè Martini di Taranto, introdotto da Stefano Delacroix Venerdì 5, alle 18.00, al Pensatoio di Martina Franca, introdotto da Mauro Di Michele