Flavio Bruno è medico veterinario molisano, specializzato in malattie infettive; studioso di zootecnica, zoognostica e molossoidi.
È considerato uno dei massimi esperti internazionali di cinotecnica.
Ha pubblicato gli atti del Primo Convegno Nazionale sul cane Corso di Civitella Alfedena (1990): Cenni storici e impiego della razza attraverso le attività socio-economiche dell’Italia Meridionale; e diversi saggi a carattere scientifico, tra i quali: Il Cane Corso; Brevi annotazioni sul cane Corso, nel tempo nelle diverse condizioni geografiche, ambientali e sociali; Fattoria a indirizzo cerealicolo-zootecnico; Il Volpino italiano e Il Levriero meridionale.
Ha fondato e dirige Il Contado del Molise, centro per la selezione funzionale delle antiche razze da lavoro italiane con sede a Santa Croce di Magliano, incentrando il suo lavoro sulla riscoperta delle cosiddette razze italiane (Cane Corso, Mastino abruzzese, Mastino fonnese, Levriero italiano, Volpino italiano) e sullo studio del comportamento e delle abitudini degli animali nel loro habitat naturale.