L’asino d’oro è collana dedicata alla cura dell’anima, che dà respiro a spirito e psiche, in metamorfici parallelismi tra saperi strutturati e accadimenti in itinere, lontana da ogni morale o etica socialmente formalizzate.
‘Per vivere, proprio come per nuotare, va meglio chi è più privo di pesi, ché anche nella tempesta della vita umana le cose leggere servono a sostenere, quelle pesanti a far affondare.’ [Apuleio]
Titoli presenti nella collana:
I. Il Sacro Femminile nelle Costellazioni Familiari di Sara Verderi
II. La Cura Filosofica di Andrea Brioschi e Michelangelo Zizzi
III. Il Prete Gianni e la performatività del mito di Alessio Caliandro
IV. Donne maschiliste di Diego Scarpanti