Esce a Ottobre il dodicesimo titolo della collana Il fiore del deserto: The Dust of the Republics – Polvere delle repubbliche di Kevin Wren, con traduzione di Elena Palazzo e prefazione di Gianpaolo G. Mastropasqua. The Dust of the Republics – Polvere delle repubbliche di Kevin Wren è […]
Il fiore del deserto
Esce a Ottobre l’undicesimo titolo della collana Il fiore del deserto: La rosa sbagliata di Giulia Catricalà, con prefazione di Mario Fresa. L’Opera La rosa sbagliata, opera d’esordio di Giulia Catricalà, è poemetto che si produce per antifrasi ma quasi invisibilmente e sottovoce, capace di restituire una voce silenziata […]
Esce a Settembre 2023, nella collana Il fiore del deserto, Dodici mesi senza agosto di Leo Learchi, con prefazione di Ivan Crico. L’Opera Addentrarsi nella poesia di Leo Learchi significa imbattersi in un’atmosfera fortemente lombarda e in una stratificazione anamnestico-geografica ben trafilata sulla conoscenza dell’atto poetico. Dodici mesi […]
Esce nel Marzo del 2023 il nono titolo della collana Il fiore del deserto: Di solo pane di Piero Schiavo. L’Opera Esiste una poesia dell’ombra, a strapiombo sul dirupo dello sguardo, che non è negazione della luce ma sua esaltazione, giacché l’ombra, senza la luce, non saprebbe esistere. Di […]
Esce a Novembre 2022 l’ottavo titolo della collana Il fiore del deserto: Il Golem. L’interruzione di June Scialpi, con prefazione di Antonio Francesco Perozzi. Il Golem. L’interruzione di June Scialpi è poema che riesce a risignificare lingua e corpo, l’eccedenza impraticabile dalla parola ordinaria. Infatti, se il linguaggio è […]
Esce alla fine di Ottobre il settimo titolo della collana Il fiore del deserto: Cartoline degli addii di Alessandro Cartoni, con la prefazione di Carla Saracino. “C’è uno spazio a cui la poesia riesce a tendere, fitto di mistero e di silenzio; conduce alle terre di un certo tipo […]
Esce a giugno il sesto titolo della collana Il fiore del deserto: Reliquiario carnale di Giancarmine Fiume. Reliquiario carnale di Giancarmine Fiume è un’opera sull’irraggiungibilità della perfezione dell’amore, tra i fatti umani quello più prossimo agli stati divini, che si pone come epicentro in dissolvenza sullo sfondo del percorso […]
Giovedì 14 ottobre, alle 16.30, Michele Paladino presenterà il suo Breviario delle aberrazioni a Campobasso, ospite della VI Edizione di Poietika Art Festival. Breviario delle aberrazioni, opera d’esordio di Michele Paladino, è un poema intriso di un Ontos epico, che attraversa l’irragionevolezza della morte e il suo superamento, che procede […]
Esce alla fine di Maggio il V titolo della collana Il fiore del deserto: Breviario delle aberrazioni di Michele Paladino. Breviario delle aberrazioni, opera d’esordio di Michele Paladino, è un poema intriso di un Ontos epico, che attraversa l’irragionevolezza della morte e il suo superamento, che procede per paradigmi antitetici […]
Esce a Febbraio Qui non v’è vanità di Gino Giacomo Viti, IV titolo della collana Il fiore del deserto. Se la poesia è un colpo d’azzardo, un esubero sul linguaggio, sulla percezione del reale, finanche su se stessi, Qui non v’è vanità di Gino Giacomo Viti è poema […]