Venerdì 10 Giugno 2022 – Quaderno croato di Vanni Schiavoni su La poesia e lo spirito

Su La poesia e lo spirito, per la rubrica Poesia italiana del XXI secolo a cura di Pasquale Vitagliano, una nota di lettura a Quaderno croato di Vanni Schiavoni.

La poesia di Schiavoni testimonia che accanto ad un pensiero meridiano, esiste anche una linea poetica meridiana; e che l’identità culturale italiana si è costruita dualisticamente non solo sulla sponda orizzontale mediterranea, ma anche lungo quella verticale adriatica. Questa scrittura risuona di quest’anima geografica, senza per questo perdere un brillante profilo globale e metropolitano. Il verso prende forma per attrazione di parole, concetti, cose, luoghi che assumono forza e autonomia di sintagmi. Ne fuoriesce una poesia di grande potenza evocativa, identitaria senza essere locale, plastica senza essere modernista, sapienziale senza essere astratta.

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.